Sistema Mero NK

Il sistema Mero NK rappresenta la prima evoluzione derivata dal sistema Mero KK. E’ specificamente concepito per coperture o facciate strutturali di luce media, nelle quali i pannelli di rivestimento (siano essi vetri oppure pannelli metallici) sono direttamente riscontrati, in modo continuo oppure puntuale, sulla faccia superiore dei tubi del corrente superiore, che per questa ragione vengono realizzati in tubolare quadro oppure rettangolare. Pertanto il nodo all’estradosso non è più sferico, ma si presenta come un cilindro con un’estremità superiore piatta, mentre quella inferiore è configurata a semisfera, per poter accogliere le diagonali. Le diagonali e l’intradosso invece restano sempre all’interno del sistema Mero KK.
Anche in questo caso, le aste e i nodi delle diagonali e all’intradosso possono essere di dimensione variabile, mentre le aste e i nodi all’intradosso tendono ad avere una dimensione costante, per esigenze tecnologico-funzionali.
Caratteristiche principali:
- doppio strato
- corrente esterno con nodi Mero NK e aste tubolari a sezione quadrata/rettangolare
- diagonali e corrente interno con sistema Mero KK
- grande libertà architettonica
- luci medie
- rivestimento applicato direttamente alle aste del corrente esterno, tramite guarnizioni lineari oppure con un fissaggio puntuale ripetuto lungo il tubo
- materiale zincato a caldo (e in opzione verniciato a polveri)