Mero Italiana
Sostenibilità

L’impiego della tecnologia Mero permette di ridurre i quantitativi di materia prima richiesta per il vostro progetto; si pensi che per ogni tonnellata di acciaio risparmiata grazie alla vostra scelta consapevole, si ottiene un risparmio di 1.8 tonnellate di CO2 immessa nell’ambiente (e questo contando la sola materia prima non lavorata)
Su ogni ogni autoarticolato è possibile caricare fino a 1500-1600 metri quadrati di struttura finita; questo significa ridurre il numero di veicoli circolanti su strada e quindi meno traffico, meno emissioni e meno operazioni di scarico in cantiere
Il materiale arriva in cantiere sfuso e caricato su colli di dimensione contenuta, questo significa che per la movimentazione e il sollevamento si potrebbero impiegare attrezzature elettriche a batterie che hanno impatto zero sull’ambiente circostante il cantiere; una volta completata la consegna del materiale in cantiere, tutto il materiale d’imballaggio può essere riutilizzato (bancali e casse di legno, cavallette metalliche) oppure riciclato al 100%
Ad agosto 2025 Mero è riuscita ad ottenere la dichiarazione ambientale di prodotto (in inglese EPD). In questo modo i prodotti fabbricati dal gruppo Mero sono tra i primi sistemi costruttivi strutturali in acciaio al mondo ad avere questo tipo di certificazione, che è sempre più richiesta anche al di fuori dal mondo dell’edilizia.
Potete scaricare l’EPD al link sottostante:
NEPD-10177-10177-2_Spatial-supporting-and-single-layer-structure
Potete scaricare l’EPD al link sottostante:
NEPD-10177-10177-2_Spatial-supporting-and-single-layer-structure
Mero ormai da anni è certificata ISO 14001 per la gestione ambientale. Tutti gli imballaggi sono riutilizzabili e riciclabili.