Mero Italiana

Strutture Reticolari Spaziali

Il sistema Mero KK ed i suoi nodi complementari da esso derivati rappresentano l'eccellenza tecnica nel campo delle strutture reticolari spaziali.

La struttura reticolare spaziale è un tipo molto speciale di struttura metallica e si differenzia dalla classica carpenteria tubolare per via del suo comportamento tridimensionale; la struttura reticolare spaziale è costituita tipicamente da un corrente superiore e da un corrente inferiore, sfalsati tra loro nello spazio, e da un insieme di diagonali che ne collegano i reciproci nodi. Ciò permette di ottenere una struttura tubolare molto elegante e con pesi decisamente ridotti se paragonati a quelli delle strutture metalliche convenzionali: per questa ragione il sistema Mero KK risulta particolarmente adatto all’impiego in zone sismiche.

Il sistema Mero KK è anche particolarmente apprezzato per la sua sostenibilità ambientale, dal momento che l’acciaio impiegato è circa 1/3 rispetto ad un’equivalente carpenteria tradizionale. Questo porta ad un abbattimento delle emissioni non solo per la fabbricazione del materiale, ma anche per il trasporto (un camion può trasportare fino a 1600mq di copertura reticolare). Per le nostre forniture vengono inoltre impiegati imballi interamente riciclabili (cavalletti metallici per le aste e casse di legno fumigato per i nodi e gli appoggi) idonei all’eventuale trasporto in container.
Contatti

Chiedici informazioni

Torna in alto